Perché la Psicoterapia?
La psicoterapia mira a ridurre la sofferenza psico-emotiva e a migliorare l'equilibrio psicologico.
La psicoterapia promuove il benessere psicologico e l'accettazione della vulnerabilità umana.
La psicoterapia lavora per sviluppare la consapevolezza e la comprensione di se stessi.
La relazione terapeutica aiuta a sviluppare le capacità relazionali e la comprensione dell'altro.
La scelta di iniziare una psicoterapia è una decisione ponderata e importante, in quanto richiede un impegno sia personale che economico. A volte appare chiaro che questo è quello che vogliamo, a volte questo desiderio può essere celato da paure e/o pregiudizi.
Può capitare a tutti durante la vita di trovarsi a vivere un periodo complesso, una situazione di difficoltà o disagio, che provoca sensazioni ed emozioni spiacevoli (come ansia, paura, rabbia o tristezza), rendendoci incapaci di affrontarlo da soli o con il semplice supporto di amici e familiari.
Ciò può avvenire in concomitanza con un passaggio evolutivo della vita (come lasciare la casa dei genitori, il matrimonio, la nascita di un figlio, andare in pensione, ecc.) o in seguito a un evento doloroso (come separazione, lutto, malattia, licenziamento, ecc.), ma a volte può anche verificarsi senza una ragione apparente, senza essere in grado di comprendere chiaramente qual è la causa della sofferenza.
Tuttavia, può anche accadere che tu non stia vivendo un periodo difficile o complesso ma che tu senta il desiderio di raggiungere una maggiore e più profonda conoscenza di te stesso e della tua situazione di vita oppure potresti desiderare di aumentare la consapevolezza delle tue sensazioni, sentimenti e bisogni, così da vivere la vita più autenticamente.
Potresti sentire il bisogno o il desiderio di una psicoterapia per:
-
affrontare un periodo o un evento difficile;
-
migliorare la qualità della tua vita e le tue relazioni sociali/emotive/lavorative;
-
imparare a gestire lo stress in modo più efficace;
-
modificare comportamenti disfunzionali e/o comprenderne il significato;
-
conoscerti più a fondo e aumentare la consapevolezza di te stesso;
-
avere uno spazio sicuro, protetto e privato dove prenderti cura di te stesso.